top of page

Il mazzetto di San Giovanni

In occasione della festa di San Giovanni, una volta, si allestiva un cestino dove veniva riposto un mazzetto di "spicanarda".

RADICALI NON MODERATI

Pubblicazione dell'incipit di un programma radiofonico condotto da Luciano Chiolli in RADIOROMAFUTURA "Radicali non Moderati

Gio Evan

Oggi ho scoperto un personaggio della cultura dei tempi nostri di cui ignoravo l’esistenza, nonostante sia una celebrità, il suo nome...

Il Romitorio

E' un vocabolo poco noto, ma potrebbe diventare molto importante, oggi che tutti ci lamentiamo di essere stanchi nel corpo e nello...

A Tridicina e Sant’Antuoni

Quandu era e Sant’Antuoni si facia a tridicina e a Chiesi e Santu Foca e cristiani era chjina, era chjina e zitiedi, e giuvaniedi e...

L'erba dell'Ascensione

Giovedì scorso, 25 maggio, era la festa dell'Ascensione, cioè della salita di Gesù al cielo. Una volta si festeggiava puntualmente quando...

Vittorio Butera

Poemetto ' Apertura dello Stretto di Magellano' Vittorio Butera (Conflenti, 23 dicembre 1877 – Catanzaro, 25 marzo 1955) è stato un poeta...

La frittata prima della "Cumprunta"

La tradizione della frittata prima della cumprunta Secondo la tradizione francavillese, prima di andare in piazza ad assistere o...

"A Magara"

I fattucchieri e le fattucchiere guadagnano miliardi sull'ignoranza e credulità della gente. Anticamente, come nel nostro caso, alla...

"A Porgia"

Festa di S. Nicola Uno dei tanti detti Francavillesi dice che "quandu è de Santu Nicola, ogni mandra facia a prova, mentre Teresa...

Calabrie, blog culturale.

© 2019 Calabrie.eu

Dona con PayPal
bottom of page