top of page

Gio Evan

  • Immagine del redattore: rosanna
    rosanna
  • 21 giu 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 22 giu 2019

Oggi ho scoperto un personaggio della cultura dei tempi nostri di cui ignoravo l’esistenza, nonostante sia una celebrità, il suo nome d’artista è Gio Evan, quello all’anagrafe Giovanni Giancaspro, Ho dato un’occhiata alla sua biografia ed ho scoperto un’intelligenza versatile, capace di impegnarsi con successo in attività diverse: scrittore e poeta, umorista, performer, cantautore, artista di strada…un artista giustamente poliedrico. Durante gli anni che vanno dal 2007 al 2015 intraprende un viaggio con la bicicletta che lo porta in gran parte del mondo: India, Sudamerica, Europa. Studia e vive accanto a sciamani e maestri dei luoghi che visita. Si avvicina al surrealismo, alla teoria dell’ assurdo, alla parola-terapia e al lavoro sull’anima tramite le potenze dell'arte. Grazie a queste esperienze imparerà a solidificare le sue arti, sviluppando una personalità molto forte e complessa. Dal 2008 al 2017 pubblica svariati libri, il primo Il florilegio passato”, racconto che narra dei suoi viaggi, senza soldi né scarpe, in cui mostrerà di avere anche una sana capacità umoristica. Nel 2012/13 fonda il progetto musicale “Le scarpe del vento” con cui si esibisce in concerti in tutta Italia proponendo brani inediti di cui è autore. Nel 2014 Inizia due progetti in strada: “Gigantografie” e “Le poesie più piccole del mondo“.

Pubblica il suo secondo libro e primo romanzo “La bella maniera“.

Nel 2015 scrive e dirige “OH ISSA – Salvo per un cielo”. L’opera narra di un ipoetico dopo apocalisse e dei pochi superstiti, personaggi che risulteranno fondamentali per la salvezza dell’autore. Nello stesso anno pubblica con il suo terzo libro “Teorema di un salto” poesie ragionatissime metafisiche. Nel 2016 il suo quarto libro "Passa a sorprendermi" confermandosi come poeta contemporaneo nella scena italiana e la crescita dell’artista diviene esponenziale su ogni fronte Nel 2017 pubblica con Rizzoli “Capita a volte che ti penso sempre volume che raccoglie l’esperienza maturata con “Le poesie più piccole del Mondo”.

Esordisce musicalmente con il singolo “Più in alto” prepara e porta in tutta Italia il nuovo spettacolo “INOPIA non perdermi sul serio“. Esordisce musicalmente con il singolo “Più in alto” estratto dall’album previsto per il 2018 con MArteLAbel. Prepara e porta in tutta Italia il nuovo spettacolo “INOPIA non perdermi sul serio“.


Io l'ho conosciuto oggi, grazie ad una sua poesia, letta per caso sulla pagina facebook di una mia amica, il titolo “VIAGGIATE” (Una strana coincidenza con la giornata mondiale del rifugiato, il viaggiatore per costrizione più che per passione…), un invito al viaggio per conoscere l'altro ed arricchire la propria spiritualità di nuove esperienze, apprendendo così ad essere più umani.


Viaggiate

che sennò poi

diventate razzisti

e finite per credere

che la vostra pelle è l'unica

ad avere ragione,

che la vostra lingua

è la più romantica

e che siete stati i primi

ad essere i primi

viaggiate

che se non viaggiate poi

non vi si fortificano i pensieri

non vi riempite di idee

vi nascono sogni con le gambe fragili

e poi finite per credere alle televisioni

e a quelli che inventano nemici


Viaggiate

che sennò poi

diventate razzisti

e finite per credere

che la vostra pelle è l'unica

ad avere ragione,

che la vostra lingua

è la più romantica

e che siete stati i primi

ad essere i primi


viaggiate che viaggiare insegna a resistere a non dipendere ad accettare gli altri non solo per quello che sono ma anche per quello che non potranno mai essere, a conoscere di cosa siamo capaci a sentirsi parte di una famiglia oltre frontiere, oltre confini, oltre tradizioni e cultura, viaggiare insegna a essere oltre


viaggiate

che sennò poi finite per credere

che siete fatti solo per un panorama

e invece dentro voi

esistono paesaggi meravigliosi

ancora da visitare.

Gio Evan



Post recenti

Mostra tutti

Comments


© 2019 Calabrie.eu

Dona con PayPal
bottom of page