L'erba dell'Ascensione
- Foca Fiumara
- 31 mag 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Giovedì scorso, 25 maggio, era la festa dell'Ascensione, cioè della salita di Gesù al cielo. Una volta si festeggiava puntualmente quando scadevano i quaranta giorni di permanenza di nostro Signore in terra, oggi invece si festeggia la domenica successiva al giovedì. In occasione di tale festa tante persone d'età avanzata ricordano una particolare erba che cresce spontanea di questi tempi in tanti sentieri di campagna e viene chiamata appunto "erba dell'Ascensione". Ad essa è legata una strana e suggestiva usanza dei tempi passati. Della sopracitata erba si facevano dei mazzetti, che venivano appesi alla testata del letto, ossia un mazzetto veniva appeso dalla parte dell'uomo, un altro dalla parte della donna, qualche altro su n'altra persona, ricordando che una volta in un letto dormivano in tanti . Una volta appesi, si aspettava che si sviluppassero i fiorellini. Se durante la fioritura l'erba si afflosciava o seccava, significava che la persona, a cui era dedicato il mazzetto, si sarebbe ammalata oppure dopo un certo tempo sarebbe morta; se invece la fioritura era regolare e si manteneva, significava che quella persona poteva stare tranquilla per la sua salute. Alcune persone anziane, ancora oggi, ricordano e raccontano che dei presagi si sono avverati in alcune famiglie francavillesi e ciò ha avvalorato, in un certo senso, la suddetta credenza. È bene ricordare soprattutto che con tale erba si adornava l'altare mischiandola con altri fiori.

Chiesa di San Foca Martire, Francavilla Angitola.
Comments